POTENZIAMENTO E METODO

Potenziamento
linguistico
Mother tongue teacher
Language learned in real situations
Language Ability : Global citizenship – SKILLS – Invalsi Tests
Cambridge Examinations
CLIL Science, Geography and, depending on the class, other dedicated disciplines
Projects in English
English Summer camp at school and in Italy
Penfriends
Interns and international volunteers
Library and Language Lab in English, Spanish, French
Theater shows
Educational outings in English, Spanish, French

Potenziamento scientifico,
tecnologico, multimediale
Laboratori sperimentali, strumenti scientifici, metodo analogico-intuitivo
Apprendimento misto
Metodi di indagine, botanica/fisica/ecologia dentro e fuori scuola
Insegnanti specialisti per le discipline curricolari di Tecnologia e di Robotica
Robotica educativa curricolare in tutte le classi
Coding e linguaggi di programmazione
Utilizzo del tablet in tutte le discipline curricolari
Laboratori di Informatica e softwtare didattici
Utilizzo della piattaforma Zoom Meeting e sistema G Suite per la DAD e la DID
LIM nelle classi e nei laboratori – supporti didattici multimediali
Educazione ad un approccio critico/consapevole ai social network
METODOLOGIE E RISORSE
Applichiamo un ventaglio di metodologie sempre aggiornate e ritenute efficaci, considerando il singolo alunno e il gruppo alunni.
- lavori di gruppo e lavori di gruppo differenziati per livelli
- attività con classi eterogenee
- proposte educativo-didattiche per livelli
- cooperative learning
- compiti di realtà
- peer tutoring
- attività laboratoriali
- progetti interdisciplinari
- insegnamento CLIL
- giochi interattivi
- problem solving
- circle time
- lapbook
- flipped classroom
- mastery learning
- lavori multimediali
- brainstorming
- lavori in coppia
