OBIETTIVI FORMATIVI
Vogliamo condurre bambini e ragazzi a:
acquisire con serena gradualità solide competenze disciplinari, culturali, intellettuali, creative, di ricerca e di sperimentazione spendibili nella contemporaneità ed indispensabili per i futuri percorsi di conoscenza, con particolare attenzione, fin nei più piccoli della scuola dell’Infanzia, alla preparazione linguistica, tecnologica, scientifica e multimediale
scoprire attitudini e punti di forza individuali
imparare grazie alla laboratorialità e alla sperimentazione diretta
aprire la mente al “nuovo”, alla creatività, all’interazione individualizzata
scoprire il valore dell’apprendimento e dell’importanza di acquisire un efficace metodo di studio
maturare atteggiamenti di concentrazione nel lavoro scolastico, comprendendo l’importanza di seguire indicazioni metodologiche e operative sempre diversificate, relative ad ogni situazione di apprendimento e mirate a:
- sviluppare razionalità e autonomia;
- acquisire una capacità critica e comunicativa; maturare la consapevolezza di essere soggetti in evoluzione, attraverso la scoperta e l’osservazione, potenziando l’autostima e la capacità di vedere la realtà da punti di vista diversi, superando l’autoreferenzialità;
- approfondire la conoscenza dell’altro nel dialogo e nella collaborazione per stringere amicizie e relazioni basate sulla reciproca sincerità e sulla condivisione;
essere responsabili delle proprie azioni e riflessivi sui vissuti come strade per orientarsi nella vita e decodificare la realtà; - rispettare se stessi e gli altri, l’ambiente naturale e sociale in cui si vive.

Consideriamo importante in tutti gli Ordini di Scuola favorire un ambiente stimolante e sereno, dove si acquisiscano abilità immediatamente fruibili con piani di studio personalizzati e con un’offerta che coniughi in modo armonico le diverse esigenze pedagogico-didattiche, personali e familiari.