INCONTRI ORDINARI CON I GENITORI
Ritenendo fondamentale la collaborazione tra gli insegnanti e i genitori per una crescita armoniosa del bambino, la scuola valorizza tutti i momenti di incontro e di partecipazione:
Relazione attraverso colloqui ordinari:
BAMBINI COINVOLTI | TEMPO DEL COLLOQUIO ORDINARIO |
Piccoli | Ottobre |
Medi | Febbraio |
Grandi | Aprile |
e su richiesta.
Assemblee genitori come occasione d’informazione, di confronto, di condivisione;
– Partecipazione agli organi collegiali ( Consiglio d’Istituto e Consiglio di Intersezione);
– Assemblee generali convocate per trattazione di argomenti culturali, educativi e formativi.
– Assemblee di sezione dedicate prevalentemente alla discussione di problemi educativo-didattici relativi ai Piani Personalizzati delle Attività Educative nella Scuola dell’Infanzia.
– Momenti caratterizzanti la vita della scuola dell’infanzia Natale e festa di fine anno.
La scuola promuove iniziative per la cui realizzazione è necessaria la collaborazione scuola-famiglia. Si costituisce all’interno della scuola il gruppo dei papà che collaborano concretamente per la realizzazione di presepio e della festa di fine anno. Inoltre mamme e nonne sono disponibili a partecipare ai laboratori, a realizzare costumi e addobbi, a documentare la vita scolastica attraverso DVD, fotografie.